LA DURABILITÀ
Forse quella più importante di tutte a livello di sostenibilità, perché ci permette di usare lo stesso utensile di vetro centinaia e centinaia di volte, senza essere gettato e senza essere quindi rilavorato tramite fusione.
Ma noi stiamo rispettando la sua “DURABILITÀ”?
La maggior parte delle bottiglie contenenti i più svariati liquidi, viene utilizzata solo una volta prima di essere gettata e poi rifusa...
Esatto! Solo una volta...
...e qui possiamo collegare una seconda domanda
MA NOI COME UTILIZZIAMO IL VETRO? BENE?
La risposta credo adesso la sappiamo tutti, possiamo quasi dire che, ad oggi, lo stiamo trattando come un materiale usa e getta. E questo NON VA BENE
Le bottiglie di vino che noi di Amarzo raccogliamo da cantine, bar, agriturismi e ristoranti sono state usate solo una volta.
MA ASPETTA...
c'è di più, è una cosa che non ti puoi immaginare...
Addirittura ci è capitato più volte di trovare in alcune cantine, centinaia e centinaia di bottiglie messe da parte senza mai essere state utilizzate, quindi neanche riempite una volta.
Ed è qui, che si basa uno dei punti cardini dell'azienda Amarzo, allungare la vita a queste bottiglie.
E qui potrebbe sorgere un obiezione:
QUAL'È IL PROBLEMA SE IL VETRO VIENE UTILIZZATO SOLO UNA VOLTA? CHÈ POI VIENE FUSO DI NUOVO IN VETRERIA E GLI VIENE DATA NUOVA VITA, NO?
Esattamente, ma dobbiamo soffermarci su un altro punto di notevole importanza:
QUANTO COSTA ALL'AMBIENTE FONDERE CONTINUAMENTE VETRO NELLE VETRERIE?
Ne avete una vaga idea?
Ne parleremo nel prossimo articolo, dove risponderemo a questa grande domanda.
TI RINGRAZIAMO PER ESSERTI PRESO UN PÒ DI TEMPO PER LEGGERE FINO A QUI, MA CREDIAMO SIA ANCHE IL NOSTRO PIANETA A DIRTI GRAZIE, PERCHÈ IL PRIMO PASSO PER UN CAMBIAMENTO È UN PO' DI CONOSCENZA.
A PRESTO!
AMARZO